Scusa ma ti chiamo amore *
Complotto
Niki ha quasi diciotto anni, frequenta l'ultimo anno del liceo classico e passa il tempo libero con il suo fidato gruppo di amiche, le O.N.D.E. dalle iniziali dei loro quattro nomi cioè Olly, Niki, Diletta ed Erica, tra discoteche, feste ed eventi vari. Alex ha quasi trentasette anni ed è un pubblicitario in carriera. Da poco tempo si è lasciato con la sua eterna fidanzata Elena ed il suo universo ruota intorno ai genitori, alle sorelle, ai nipoti e agli amici storici. In una trafficata mattina romana, Niki mentre va a scuola in motorino si scontra con Alex che stava andando al lavoro in automobile. L'incidente segna una svolta importante nelle vite di entrambi: tra loro, infatti, sboccia una tenera amicizia che ben presto si trasforma in amore. Alex inizialmente non è ben accetto dai familiari di Niki, ma successivamente si ricredono, vedendo l'autenticità dei loro sentimenti. Tra amori, relazioni finite, amicizie vere o meno si baseranno tutte le avventure di Alex e Niki.
Tratto da Wikitextita
Protagonista
Raoul Bova (Roma, 14 agosto 1971) è un attore ed ex nuotatore italiano.
image://v1/3fa1ef_8512ef8ba45c4e94aff3871e277122cc~mv2.jpg/533_800/Micaela%20Quattrociocche.jpg
Esordisce sul grande schermo nel 1992 scelto da Fiorenzo Senese con una piccola parte nel film Mutande pazze per la regia di Roberto D'Agostino.
Il primo ruolo da protagonista lo ottiene con il film del 1993 di Carlo Vanzina, Piccolo grande amore, in cui ha il ruolo di Marco, un maestro di surf che conquista la bella principessa straniera, interpretata da Barbara Snellenburg.
Nel 1996 è protagonista del cult poliziesco diretto da Claudio Fragasso Palermo Milano solo andata, in cui ha ruolo del commissario "Nino Di Venanzio" e con il quale ottiene grande popolarità e successo a livello nazionale e internazionale, con Giancarlo Giannini e del film La lupa con Monica Guerritore.
Interpreta poi il ruolo del vice commissario Breda nella fiction La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani, e successivamente quella del capitano dei carabinieri Roberto Di Stefano, detto Ultimo nell'omonima miniserie televisiva del 1998 e nel sequel Ultimo - La sfida del 1999. Nel 2001 è protagonista dello sceneggiato Il Testimone, e partecipa al film di Pupi Avati I cavalieri che fecero l'impresa.
Nel 2009 è protagonista nel film-documentario Sbirri, per la realizzazione del quale l'attore ha passato un mese con le forze dell'ordine ad assistere ad arresti e retate, in special modo per reati di droga a Milano. Nel luglio del 2009 presenta al Giffoni Film Festival il corto da lui interpretato e prodotto 15 Secondi, in cui recitano tra gli altri Nino Frassica, Claudia Pandolfi e Ricky Memphis. La regia è affidata a Gianluca Petrazzi. Sempre nel 2009 interpreta il ruolo di Marco Tancredi, protagonista della miniserie di Canale 5, Intelligence - Servizi & segreti. Nel febbraio 2010 torna nelle sale cinematografiche con il film Scusa ma ti voglio sposare, sequel del fortunato Scusa ma ti chiamo amore. Il film, scritto e diretto da Federico Moccia, è la trasposizione cinematografica del libro dello stesso Moccia.
Interpreta il figlio di un "onesto" politico in Viva l'Italia ed è di nuovo il neuropsichiatra Giorgio in Immaturi - Il viaggio. Nel 2013 interpreta la commedia cinematografica Buongiorno papà diretta da Edoardo Leo e in TV torna nei panni di Ultimo nel quarto episodio Ultimo - L'occhio del falco e in quelli di Alessandro Dominici nella fiction Come un delfino - la serie (in cui Raoul Bova esordisce come regista) entrambe trasmesse su Canale 5 mentre a dicembre esce nei cinema la commedia natalizia Indovina chi viene a Natale? Nel 2014 Bova è di nuovo protagonista in televisione con il film tv Angeli - Nel mese di novembre arriva nei cinema con la commedia Scusate se esisto!, accanto a Paola Cortellesi e Marco Bocci. All'inizio del 2015 è ancora al cinema con la commedia Sei mai stata sulla Luna?, diretta da Paolo Genovese e interpretata accanto a Liz Solari, Neri Marcorè e Sergio Rubini. Ad aprile è di nuovo al cinema, stavolta con un film drammatico: La scelta, diretto da Michele Placido, di cui è protagonista assieme ad Ambra Angiolini ed in seguito, nel mese di giugno, è di nuovo al cinema con una commedia, Torno indietro e cambio vita, diretta da Carlo Vanzina, ed interpretata accanto a Giulia Michelini, Ricky Memphis e Max Tortora.
Nella primavera 2016 è il protagonista e il produttore (con la RB Produzioni) della serie TV di Canale 5 Fuoco amico TF45 - Eroe per amore, in cui è affiancato da Megan Montaner, Romina Mondello ed Andrea Sartoretti.
Sarà poi protagonista anche della quinta miniserie di Ultimo, sempre su Canale 5.
Tratto da Wikitext
<p>Nel 2007, anno in cui consegue la maturità linguistica presso il Collegio Nazareno a Roma, dopo aver sostenuto sette provini, viene scelta come protagonista femminile della trasposizione cinematografica del romanzo di Federico Moccia, Scusa ma ti chiamo amore. Nel film, uscito nelle sale il 25 gennaio 2008, interpreta il ruolo di Niki Cavalli, mentre Raoul Bova, protagonista maschile, è Alex Belli. Discreto il successo di pubblico, meno i commenti della critica. Nel 2010 esce il seguente, Scusa ma ti voglio sposare, che Moccia ha sempre tratto dal suo omonimo romanzo e che vede ovviamente confermati i due protagonisti.</p>
<p>Nel 2009 è nel cast del cinepanettone diretto da Neri Parenti, Natale a Beverly Hills. Gira poi da protagonista i film: Una canzone per te, regia di Herbert Simone Paragnani, con Emanuele Bosi e Agnese Claisse, e Sharm el Sheikh - Un'estate indimenticabile, regia di Ugo Fabrizio Giordani, nelle sale nel 2010. Sempre nel 2010 è protagonista del videoclip della canzone L'applauso del cielo del gruppo italiano dei Lost che fa parte della colonna sonora del film Una canzone per te.</p>
<p>Nel 2015 è protagonista, insieme ad altre star del cinema italiano, del videoclip della canzone Perché? di Alex Britti, iniziativa promossa da Weworld contro la violenza sulle donne.</p>
<p>Tratto da Wikitext</p>