Significato :
L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione
L’arte del comporre musica e la sua didattica
Nelle arti figurative e in fotografia, il modo in cui sono distribuiti, organizzati e messi in luce i vari elementi figurativi, con riguardo soprattutto all’unità stilistica
In architettura, il modo e il criterio con cui sono disposte e organizzate le diverse parti di un edificio o di più edifici tra loro
L’insieme degli elementi di cui una cosa è composta, con riguardo alla natura o alla qualità di ciascuno o al loro reciproco rapporto
In chimica, il nome degli elementi e i rapporti in cui essi entrano a far parte della molecola di un composto
La cosa stessa composta
In tipografia, insieme delle operazioni per la preparazione di una forma o di una matrice per qualsiasi sistema di stampa
In linguistica, unione di due o più unità lessicali autonome per formare una nuova parola
In statistica rapporto che mette a confronto le intensità di due fenomeni, uno dei quali si può considerare parte dell’altro