top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/3fa1ef_19a8de62e1cd44a3b45b587c50127686~mv2.png/v1/fill/w_1920,h_1920,al_c,q_95,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/3fa1ef_19a8de62e1cd44a3b45b587c50127686~mv2.png)
Significato :
La sensazione specifica dell’organo dell’olfatto, diversa a seconda delle sostanze da cui è provocata
La cosa o la sostanza da cui la sensazione olfattiva proviene
È talvolta adoperato eufemisticamente per indicare il puzzo
In etologia, con riferimento ai segnali di comunicazione intraspecifica
Segnale olfattivo utilizzato, tra i mammiferi, per il riconoscimento reciproco dei membri appartenenti allo stesso gruppo sociale
Indizio, sentore di cosa prossima a verificarsi o a essere scoperta
Frequente l’espressione "morire o essere in odore di santità ", in concetto di santo
bottom of page