top of page

La città con più napoletani - Napoli è al 5° posto

L'italiano è un immigrato nato e il napoletano è, forse, il più viaggiatore di tutti noi. Ma da lì ad affermare che Napoli non è la città con più napoletani, lo troviamo incredibile. Ma è così, e oggi veniamo a raccontarvi questa affascinante particolarità

Italiani per il mondo

Le migrazioni di fine Ottocento e inizio Novecento mobilitarono un numero immenso di italiani che finirono nei luoghi più diversi e lontani del mondo. Ma non è solo l'alto tasso di immigrazione, ma i nostri connazionali che hanno lasciato l'Italia non hanno mai perso la loro identità collettiva e hanno mantenuto vivi i costumi e la cultura del loro luogo di nascita.

Gli italiani ne facevano il proprio marchio di fabbrica e trasmettevano le loro tradizioni a figli e nipoti che, forse, senza conoscere il Bel Paese, si sentivano già parte di una grande famiglia e stavano adottando tutta la cultura dei loro avi mentre vivevano e sentivano le usanze del paese in cui sono nati.



Uno studio molto interessante

Grazie a uno studio dell'istituto statunitense Demographic è stato scoperto qualcosa che giá si sapeva. Non bisogna essere un esperto per sapere che ci sono enormi comunità di italiani che vivono nelle grandi metropoli del mondo. Ma in realtà, i risultati sorprenderanno chiunque.

Si è scoperto che le prime tre città al mondo con il maggior numero di napoletani si trovano in Sud America. Per essere più precisi sono San Paolo (Brasile), Buenos Aires (Argentina), Rio de Janeiro (Brasile). Ciò è perfettamente logico poiché le grandi ondate migratorie dell'epoca si concentravano principalmente nel continente americano. Al quarto posto troviamo Sydney (Australia) che era anche un traguardo fondamentale per tutti i nostri connazionali in cerca di fortuna.

Solo al quinto posto troviamo Napoli e poi la lista si compone da: New York (USA) Londra (Regno Unito) Toronto (Canada) Berlino (Germania) Monaco di Baviera (Germania).

Solo in un paese come l'Italia, con tradizioni così forti e profonde, è possibile avere comunità così grandi fuori dai propri confini. Adesso che lo sai, se senti la mancanza dello Stivale non c’è più bisogno di prendere un aereo per l'Europa, ma basta avvicinarsi alla città con più napoletani e ti sentirai a casa, godendoti un momento 100% italiano.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Ricevi GRTATIS ONLINE
il giornale italiano bilingue

La tua richiesta è stata inviata

2.jpg
business-3560917_1920.jpg

Vuoi perfezionare

il tuo Italiano?

la mia vita logo-01 - copia.png

**Perfezioni la lingua con 4 professori contemporaneamente**

✅ Classi individuali - tu decidi giorno e ora
✅Accedi all'Ospedale di Italiano per domande specifiche di grammatica

✅Parli tutti i giorni con professori madrelingua per integrare la lingua nella tua quotidianità
✅ e il 4to professore che ti segue durante tutto il percorso di studi per. avere una reale connessione con Italia

Perfeziona la lingua italiana con professori madrelingua

Municipio

Regístrate gratuitamente en la ciudad y disfruta de todos los beneficios de ser un ValRadicante.

municipio.png

La mia vita Italiana

La escuela de italiano online

Su método de enseñanza se basa en la neurociencia del aprendizaje, por lo que el estudiante experimenta el idioma con una conexón real con Italia y los italianos.

¿Eres un profesor nativo?

la mia vita logo-01 - copia.png
whatsap.png
ValleDelleRadici-chico.png

Valle delle Radici es la ciudad italiana virtual que te permite vivir Italia estés donde estés...

whatsap.png

...porque ahora es Italia que se acerca a ti!

+54 9 261 3379045

¡Síguenos!

instagram.png
youtube.png
pinterest.png
whatsap.png
face.png
twitter.png

Il ValRadicante

El diario online bilingüe

Publicidad y notas 

¿Representas una Asociación, Círculo e Sociedad Italiana?

Escribimos gratis para ti. Haz conocer tus actividades.

Escríbenos!

edicola.png

Oportunidad de negocios

Si tu emprendimiento es un servicio para la comunidad italiana no dudes en reservar tu espacio en la ciudad virtual.

se alquila.png
bottom of page