top of page
Cerca


La Fontana del Vino di Caldari di Ortona
Nel cuore dell’Abruzzo, lungo l’antico percorso del Cammino di San Tommaso , si erge una singolare opera che coniuga tradizione enologica, spiritualità e accoglienza: la Fontana del Vino di Caldari di Ortona. Questa installazione, unica nel panorama italiano, è divenuta negli ultimi anni meta di curiosi, appassionati di vino e pellegrini desiderosi di vivere un’esperienza tanto inusuale quanto simbolica. Origini e contesto storico L’idea di creare una fontana da cui sgorga v

Il ValRadicante Il giornale italiano online
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


La Festa del Fungo Porcino di Lariano: un patrimonio culturale e gastronomico del Lazio
Tra le numerose manifestazioni che caratterizzano il calendario enogastronomico italiano, la Festa del Fungo Porcino di Lariano occupa una posizione di assoluto rilievo. Situata nel cuore dei Castelli Romani, questa ricorrenza non rappresenta soltanto un’occasione di consumo conviviale, ma si configura come un fenomeno culturale complesso

Ristorante - 365 giorni di pasta
30 setTempo di lettura: 3 min


Il Cotechino di Modena: Tradizione, Gusto e Turismo
Il cotechino di Modena è uno dei simboli più autentici della gastronomia emiliana e italiana. La sua storia affonda le radici nel XVI...

Ristorante - 365 giorni di pasta
23 setTempo di lettura: 2 min


Bigoli: la pasta un simbolo veneto della tradizione italiana
Dai canali di Venezia alle cucine di tutto il mondo, i bigoli raccontano una storia di sapori, tradizioni e memoria collettiva. Questa antica pasta veneta, nata nel XVI secolo e lavorata con il celebre torchio, ha nutrito generazioni con la sua semplicità e sostanza. Dai condimenti tipici come la salsa di acciughe o il sugo d’anatra fino ai viaggi degli emigranti italiani che l’hanno portata oltre oceano, i bigoli diventano simbolo di identità e legame con le radici. Oggi, tr

Ristorante - 365 giorni di pasta
2 setTempo di lettura: 2 min


“Coglioni di Mulo”: tradizione e sapore italiano
Este articulo habla de uno de los platos tradicionales de italia, con un nombre muy particular y divertido.

Ristorante - 365 giorni di pasta
18 agoTempo di lettura: 3 min


Pansoti alla crema di noci: una ricetta gourmet dalla Liguria
Gustati la tradizione italiana ligure a casa tua.

Ristorante - 365 giorni di pasta
11 lugTempo di lettura: 2 min


Tu quale preferisci? Pizza: La parola italiana più famosa al mondo.
Non esiste al mondo qualcuno che non abbia mai assaggiato una PIzza. Tu quale preferisci?

Ristorante - 365 giorni di pasta
21 genTempo di lettura: 2 min


Le Origini delle Penne all'Arrabbiata e la Ricetta Tradizionale
Servi nella tua tavola questo piatto iconico della cucina italiana - Penne all'Arrabbiata - Stupisci tutti !

Ristorante - 365 giorni di pasta
17 genTempo di lettura: 2 min


Le Origini degli Spaghetti alla Puttanesca
Un piatto che fa parlare si se! Spaghetti alla puttanesca, gli hai mai assaggiati?

Ristorante - 365 giorni di pasta
10 genTempo di lettura: 3 min


I Migliori Piatti per Capodanno: Tradizione e Innovazione a Tavola
La tradizione non mente. Ecco cosa succede nelle tavole italiane in questi giorni di festa.

Ristorante - 365 giorni di pasta
30 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Bucatini alla Matriciana: Origini e Ricetta
Bucatini alla Matriciana Una ricetta che rispecchia la tradizione gastronomica italiana con totale semplicità

Ristorante - 365 giorni di pasta
27 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


La carbonara - quando e dove sia nata sembra tutto un mistero - Ecco peró la ricetta
La carbonara è uno dei piatti più iconici della cucina italiana e, in particolare, della tradizione romana.

Ristorante - 365 giorni di pasta
13 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Agnolotti e Tortellini: Differenze e Consigli di Preparazione
Agnolotti e Tortellini: Esploriamo quindi insieme queste differenze e offriamo alcuni consigli per la loro preparazione.

Ristorante - 365 giorni di pasta
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


La Miglior Pizzeria al Mondo: Un Viaggio nel Gusto e nel cuore della tradizione napoletana
Nel cuore della tradizione culinaria italiana, la pizza occupa un posto d'onore. Ma qual è la miglior pizzeria al mondo?

Ristorante - 365 giorni di pasta
15 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


Spaghetti Cacio e Pepe: Ricetta, Storia e Tradizione
Gli spaghetti cacio e pepe sono uno dei piatti più simbolici e rappresentativi della cucina romana, sinonimo di semplicità e sapore autentic

Ristorante - 365 giorni di pasta
26 set 2024Tempo di lettura: 3 min


Tradizione e freschezza tropicale: Pappardelle all'Ananas
La gastronomia italiana è nota per la sua ricca diversità di sapori e le raffinate tecniche culinarie. Tra le tante prelibatezze che offre,

Ristorante - 365 giorni di pasta
9 set 2024Tempo di lettura: 2 min


La storia della Pasta: Aglio, olio e peperoncino
La pasta aglio, olio e peperoncino è un piatto tradizionale della cucina italiana , in particolare della cucina napoletana . La sua...

Municipio
31 ago 2024Tempo di lettura: 1 min


Una coppa in più - il vino DOC più antico al mondo è italiano
Una copa más - el vino DOC más antiguo del mundo es italiano

Prof. Fazio
3 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Storie di cucina: il tartufo di Pizzo - un'eccellenza tutta calabrese
il tartufo di Pizzo

Chef Luca Quattrocchi
21 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Gli Italiani primi sul podio – campioni del mondo di pasticceria
Los Italianos primeros en el podio - campeones del mundo de pastelería

Chef Luca Quattrocchi
29 set 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page