top of page

Pansoti alla crema di noci: una ricetta gourmet dalla Liguria

Nel cuore della Liguria, nell'Italia nord-occidentale, si cela un tesoro culinario che unisce tradizione, sapore e un tocco di raffinatezza: i pansoti alla crema di noci. Questo piatto iconico è un chiaro esempio di come la cucina italiana possa essere semplice ma profondamente elegante. Un po' di storia? i pansoti sono una variante regionale della pasta fresca ripiena, simili ai ravioli ma con una personalità unica.

Valle delle Radici
Nel nord-ovest dell'Italia è nascosto un tesoro culinario.

Tradizionalmente, il ripieno è fatto con erbe selvatiche, come bietola, tarassaco e formaggio, che gli conferiscono un sapore unico, fresco ed erbaceo. Questa ricetta ha origine nella Liguria rurale, dove sfruttare ciò che la terra offriva non era solo una necessità, ma un'arte. Un altro simbolo della regione è la salsa di noci: un'emulsione cremosa e leggermente dolce, preparata con noci fresche, pane ammollato, aglio e un filo d'olio extravergine di oliva, che avvolge la pasta con una consistenza vellutata e un sapore che sorprende a ogni morso.


cucina gourmet dall'Italia al mondo
Questo piatto iconico è un chiaro esempio di come la cucina italiana possa essere semplice ma al tempo stesso profondamente elegante. 

Pansoti alla crema di noci - Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

  • 300 g di farina 00

  • 3 uova grandi

  • Un pizzico di sale


Per il ripieno:

  • 200 g di ricotta fresca

  • 150 g di bietola fresca o spinaci, sbollentati e tritati

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • Sale, pepe e noce moscata a piacere


per la crema di noci

  • 150 g di noci pelate

  • 1 fetta sottile di pane bianco, ammollata nel latte

  • 1 piccolo spicchio d'aglio

  • 100 ml di olio extravergine di oliva

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • Sale a piacere



Preparazione

In una grande ciotola, formate un vulcano con la farina, mettete al centro le uova e un pizzico di sale. Mescolare e impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per 30 minuti.

Ripieno: Mescolare la ricotta con le bietole tritate, il parmigiano, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.

Pasta: stendere la pasta con il mattarello o con la macchina fino ad ottenere delle sfoglie sottili. Disporre piccole porzioni di ripieno, coprire con un altro foglio e tagliare i pansoti in triangoli o semicerchi. Sigillare bene i bordi.Questa ricetta dalla Liguria è un esempio della cucina tradizionale italiana.


Crema di noci di questa ricetta dalla liguria :

In un robot da cucina, frullare le noci, l'aglio e il pane ammollato. Aggiungere lentamente l'olio d'oliva fino a formare una crema liscia. Aggiungere il parmigiano e aggiustare di sale.

Cottura: Far bollire abbondante acqua salata. Cuocere i pansoti finché non vengono a galla (circa 3-4 minuti). Scolare e servire con la crema di noci calda.


Abbinamento ideale

Questo piatto si abbina meravigliosamente a un vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino di Liguria o un Gavi. L'acidità e le note agrumate bilanciano la cremosità della crema e mettono in risalto la freschezza del ripieno alle erbe.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Ricevi GRTATIS ONLINE
il giornale italiano bilingue

La tua richiesta è stata inviata

2.jpg
business-3560917_1920.jpg

Vuoi perfezionare

il tuo Italiano?

la mia vita logo-01 - copia.png

**Perfezioni la lingua con 4 professori contemporaneamente**

✅ Classi individuali - tu decidi giorno e ora
✅Accedi all'Ospedale di Italiano per domande specifiche di grammatica

✅Parli tutti i giorni con professori madrelingua per integrare la lingua nella tua quotidianità
✅ e il 4to professore che ti segue durante tutto il percorso di studi per. avere una reale connessione con Italia

Perfeziona la lingua italiana con professori madrelingua

Municipio

Regístrate gratuitamente en la ciudad y disfruta de todos los beneficios de ser un ValRadicante.

municipio.png

La mia vita Italiana

La escuela de italiano online

Su método de enseñanza se basa en la neurociencia del aprendizaje, por lo que el estudiante experimenta el idioma con una conexón real con Italia y los italianos.

¿Eres un profesor nativo?

la mia vita logo-01 - copia.png
whatsap.png
ValleDelleRadici-chico.png

Valle delle Radici es la ciudad italiana virtual que te permite vivir Italia estés donde estés...

whatsap.png

...porque ahora es Italia que se acerca a ti!

+54 9 261 3379045

¡Síguenos!

instagram.png
youtube.png
pinterest.png
whatsap.png
face.png
twitter.png

Il ValRadicante

El diario online bilingüe

Publicidad y notas 

¿Representas una Asociación, Círculo e Sociedad Italiana?

Escribimos gratis para ti. Haz conocer tus actividades.

Escríbenos!

edicola.png

Oportunidad de negocios

Si tu emprendimiento es un servicio para la comunidad italiana no dudes en reservar tu espacio en la ciudad virtual.

se alquila.png
bottom of page