top of page
Ricevi GRTATIS ONLINE
il giornale italiano bilingue

La tua richiesta è stata inviata

Giorgio Armani: Milano dice addio al Re della moda

Milano si è fermata oggi, 8 settembre 2025, per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, il maestro che ha rivoluzionato la moda mondiale con la sua eleganza sobria e senza tempo. Il feretro dello stilista, scomparso il 4 settembre all’età di 91 anni, è stato accolto con un lungo applauso all'uscita dall'Armani Teatro, dove per due giorni è stata allestita la camera ardente. Decine di migliaia di persone, tra dipendenti, amici e ammiratori, hanno voluto rendere omaggio al fondatore della maison che porta il suo nome.



La cerimonia funebre si è svolta in forma strettamente privata nella chiesa di San Martino a Rivalta di Gazzola, piccolo borgo medievale vicino a Piacenza, dove Armani riposa accanto ai suoi genitori e al fratello. La scelta di questo luogo, già luogo di sepoltura dei familiari, riflette il legame profondo dello stilista con le sue radici. Per garantire la privacy dell'evento, l'area circostante è stata chiusa al pubblico e alle forze dell'ordine.

La giornata di lutto ha visto la partecipazione di numerose figure del mondo della moda e della cultura, tra cui Donatella Versace, Valeria Mazza e il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Anche le Frecce Tricolori hanno reso omaggio allo stilista con la manovra "Scintilla", un gesto simbolico che unisce la creatività della moda alla tradizione delle forze armate italiane.

Giorgio Armani lascia un'eredità indelebile nel panorama della moda internazionale. La sua visione ha trasformato Milano nella capitale mondiale dello stile, portando l'Italia al centro della scena globale. La sua maison, fondata nel 1975, è oggi un impero che spazia dall'alta moda all'arredamento, con un fatturato annuo di oltre 2 miliardi di euro. Nonostante la sua scomparsa, il suo spirito continua a vivere attraverso le sue creazioni e il suo impegno nel promuovere l'eleganza come valore universale.


Giorgio Armani

Il mondo della moda non dimenticherà mai Giorgio Armani, il cui nome è sinonimo di classe, innovazione e passione. Il suo lascito rimarrà vivo nelle sue collezioni, nei suoi insegnamenti e nell'influenza che ha avuto su generazioni di stilisti e appassionati.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Scrivici

Whatsapp

logo instagram_edited.png

Instagram

Facebook

Linkedin

bottom of page