top of page
Ricevi GRTATIS ONLINE
il giornale italiano bilingue

La tua richiesta è stata inviata

L'Astrolabio del Convento della Trinità dei Monti

Il Convento della Trinità dei Monti, situato in cima alla Scalinata di Trinità dei Monti a Roma, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Oltre alla sua architettura affascinante e alla vista panoramica sulla città, il convento ospita un astrolabio catottrico, un raro strumento scientifico che merita di essere esplorato.



Storia e Significato dell'Astrolabio

L'astrolabio è un antico strumento astronomico utilizzato per misurare la posizione delle stelle e dei pianeti. Questo particolare astrolabio, situato al primo piano del chiostro del convento, è un esempio di astrolabio catottrico, una variante che utilizza specchi per riflettere la luce e facilitare le osservazioni astronomiche. La sua presenza nel convento non è casuale; i monaci, dediti allo studio e alla contemplazione, utilizzavano strumenti come questo per approfondire la loro comprensione dell'universo e del creato.


Una obra maestra del proceso de aprendizaje - Valle delle Radici
Una obra maestra del proceso de aprendizaje - Entra dall'aeroporto e visita la città come TURISTA VISITANTE

Caratteristiche dell'Astrolabio

L'astrolabio catottrico del convento è un'opera d'arte scientifica, una meridiana che utilizza uno specchio fisso, prima era una vaschetta d'acqua, per proiettare la posizione del sole sulle pareti e sul soffitto di un ampio corridoio appartenente all'antico convento.

Questo sistema segnala le ore del giorno e i segni zodiacali.


Astrolabio - immagine puramente rappresentativa
Astrolabio - immagine puramente rappresentativa

Il Convento della Trinità dei Monti

Il convento, fondato nel 1585, è un esempio di architettura rinascimentale e barocca. La sua posizione privilegiata offre una vista mozzafiato su Roma, rendendolo un luogo di riflessione e meditazione. Oltre all'astrolabio, il convento ospita anche opere d'arte significative e affreschi che raccontano la storia della comunità religiosa.


Visite e Accessibilità

Il convento è aperto al pubblico e offre visite guidate che includono l'astrolabio e le anamorfosi, opere d'arte che giocano con la percezione visiva. Queste visite sono un'opportunità unica per scoprire non solo la bellezza architettonica del luogo, ma anche il suo valore scientifico e culturale. Gli appassionati di storia e scienza troveranno particolarmente affascinante l'astrolabio, che rappresenta un legame tangibile con il passato.



L'astrolabio del Convento della Trinità dei Monti è molto più di un semplice strumento scientifico; è un simbolo della ricerca della conoscenza e della bellezza che caratterizza la vita monastica. Visitare questo luogo significa immergersi in un'atmosfera di storia, scienza e spiritualità, un'esperienza che arricchisce il visitatore e lo invita a riflettere sul proprio posto nell'universo.

Per ulteriori informazioni sulle visite al convento, puoi consultare il sito ufficiale Trinità dei Monti e scoprire di più sulla storia e le meraviglie di questo luogo unico.

Scrivici

Whatsapp

logo instagram_edited.png

Instagram

Facebook

Linkedin

bottom of page