Immerso nel paesaggio della Maremma toscana, arroccato su un massiccio tufaceo, si trova un paesino dalle origini antichissime e dalla storia intricata, Pitigliano, la Gerusalemme italiana, così chiamato per via della storica presenza ebraica.
Ma questa non è certo l’unica peculiarità del borgo. Pitigliano, infatti, presenta costruzioni etrusche, paleocristiane, medievali, rinascimentali e, a poca distanza dall’abitato, c’è addirittura un sito megalitico, una piccola Stonehenge nel Centro d’Italia!
Una fondazione remota
A pochissimi chilometri dal paesino c’è un importante sito costituito da vari megaliti che sono stati trasportati da cave vicine e sistemati in modo da creare un osservatorio astronomico per mezzo del quale calcolare, sembra, il trascorrere delle stagioni. Si stima che il sito abbia più di 4000 anni.
In tempi più recenti, Pitigliano fu un insediamento etrusco e a testimonianza di ciò restano, oltre alle necropoli fuori città, le cosiddette Vie Cave: delle strade scavate nel tufo, la cui larghezza varia dai 2 ai 4 metri, e la cui altezza, in certi casi, sfiora addirittura i 25 metri.
Dopo il periodo etrusco ci fu la fase romana. All’età tardo-romana risale il tempietto paleocristiano, in cui si leggono iscrizioni che rimandano alla Pasqua del 397 d.C., e che probabilmente venne ricavato da una più antica tomba etrusca scavata nella roccia.
Come è diventata una piccola Gerusalemme?
Nel periodo medievale e rinascimentale il borgo ha avuto diversi signori, in particolare i Conti Orsini, che nel XVI secolo decisero di non emanare editti discriminatori contro gli ebrei, cosa che invece accadde in altri stati limitrofi. Per tale ragione a Pitigliano si raccolse un’importante comunità ebraica, l’unica della Maremma, che si integrò perfettamente col resto della popolazione, lasciando notevoli eredità, come la sinagoga del 1598.
Quando i Medici divennero signori della zona, gli ebrei furono relegati nel ghetto, ma continuarono ad avere grande importanza, tanto da poter far parte del Consiglio comunale. La convivenza improntata al rispetto fece guadagnare a Pitigliano l’appellativo di ‘piccola Gerusalemme’ e nel 1799 gli abitanti cristiani difesero i giudei dai militari antifrancesi che volevano saccheggiare il ghetto.
Purtroppo le leggi razziali e la seconda guerra mondiale fecero sì che la fiorente comunità ebraica sparisse. Ma ora la sinagoga è stata riaperta, insieme ad altri edifici legati alla presenza giudaica, e c’è anche un museo dedicato alla civiltà ebraica.
Un paesaggio mozzafiato
Insomma, la storia di Pitigliano è lunghissima e variegata e ha plasmato l’aspetto del centro abitato, rendendolo straordinariamente pittoresco e assolutamente unico. Immaginate cosa si può provare a passeggiare tre le viuzze di un borgo medievale costruito su uno sperone di roccia, accessibile da un solo lato, che è protetto da un antico castello-fortezza, il Palazzo Orsini.
Immaginate di gettare lo sguardo sul paesaggio circostante, e di vedere le costruzioni che sembrano uscite da un film o da un romanzo storico e una natura magnifica. Immaginate di camminare tra le pareti di tufo scavate dagli antichi etruschi e di scrutare il moto del sole attraverso le fenditure di un osservatorio astronomico vecchio di millenni.
Ecco, tutto questo è Pitigliano, la Gerusalemme italiana.
コメント