top of page
Immagine del redattoreRistorante - 365 giorni di pasta

Tradizione e freschezza tropicale: Pappardelle all'Ananas

Aggiornamento: 26 set 2024

La gastronomia italiana è nota per la sua ricca diversità di sapori e le raffinate tecniche culinarie. Tra le tante prelibatezze che offre, "le Pappardelle" si distinguono per la forma ampia e la capacità di trattenere sughi generosi.

Curso de ITALIANO GRATIS
1. Entra desde el 𝑨𝒆𝒓𝒐𝒑𝒖𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒄𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍 de Valle delle Radici Aquí te dejamos el enlace directo www.valledelleradici.org 2. Realiza tu VISA TURISTICA para poder aterrizar en la ciudad. 3. Espera max 24hrs para que te otorguen el pase como TURISTA 4. La 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 recibirá notificación de un nuevo TURISTA VISITANTE y te enviarà el pase para que puedas realizar tu 🇮🇹CURSO DE ITALIANO EN MINI LECCIONES🇮🇹 5. Disfruta de tu estadía, conoce Italianos de todo el mundo y vive una 🇮🇹VITA ITALIANA ONLINE🇮🇹 cada vez que lo desees.
Papardelle all'ananas

In questa occasione vi proponiamo una ricetta innovativa che unisce la tradizione della pasta alla freschezza tropicale dell'Ananas.


Per preparare le pappardelle all'ananas è fondamentale disporre di ingredienti freschi e di qualità. Che facciano sentire il loro aroma mentre li manipoliamo affinché quando diventino uno solo la festa dei sapori nel palato sia sublime.


Qui vi lasciamo la ricetta:


Ingredienti per 4 porzioni

400 grammi di pappardelle

1 ananas maturo

200 ml di crema di latte

100 grammi di prosciutto, coriandolo fresco

sale e pepe a piacere.

Papardelle all'ananas
Papardelle all'ananas

Per prima cosa cuociamo le pappardelle in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione finché non saranno al dente. Mentre la pasta cuoce, sbucciate e tagliate l'ananas a cubetti. In una padella scaldare un filo d'olio d'oliva e aggiungere il prosciutto, facendolo rosolare leggermente. Successivamente aggiungere i cubetti di ananas e cuocere a fuoco medio per qualche minuto fino a quando il frutto sarà tenero.


Una volta pronto l'ananas, versiamo la panna nella padella, mescolando tutti gli ingredienti e condendo con sale e pepe a piacere. Infine scoliamo le pappardelle e le aggiungiamo al composto di ananas e prosciutto, facendo attenzione che ogni pezzo di pasta sia ben ricoperto dal sugo.


Al momento di servire decoriamo il piatto con coriandolo fresco tritato, che aggiungerà un tocco di freschezza e colore. Questa ricetta delle pappardelle all'ananas non è solo una delizia per il palato, ma invita anche a esplorare la fusione dei sapori, dimostrando che la creatività in cucina può portare ad abbinamenti inaspettati e deliziosi.


17 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Ricevi GRTATIS ONLINE
il giornale italiano bilingue

La tua richiesta è stata inviata

2.jpg
business-3560917_1920.jpg

Vuoi perfezionare

il tuo Italiano?

la mia vita logo-01 - copia.png

**Perfezioni la lingua con 4 professori contemporaneamente**

✅ Classi individuali - tu decidi giorno e ora
✅Accedi all'Ospedale di Italiano per domande specifiche di grammatica

✅Parli tutti i giorni con professori madrelingua per integrare la lingua nella tua quotidianità
✅ e il 4to professore che ti segue durante tutto il percorso di studi per. avere una reale connessione con Italia

Perfeziona la lingua italiana con professori madrelingua
bottom of page