top of page
Ricevi GRTATIS ONLINE
il giornale italiano bilingue

La tua richiesta è stata inviata

Record di mieli italiani

Nessun altro paese al mondo può superare questo record di mieli italiani. Un altro primato di eccellenza del nostro paese.

Un esempio in più delle qualità del suo territorio, ma soprattutto della sua gente. Oggi parleremo dei mieli italiani.

Specializzazione al servizio del mondo

Ormai sta diventando routine, ma cosa volete farci se l'Italia è uno dei paesi più incredibili al mondo? Ogni settimana troviamo nuovi record da battere, traguardi da raggiungere e mete da superare che solo l'italiano sembra riuscire a compiere. Ed eccoci qua, ancora una volta.

Con circa 50 tipi diversi di miele, l'Italia è leader mondiale nella varietà. Ciò è dovuto alla situazione generale del paese, essendo estremamente biodiverso e molto variabile nella flora e nella fauna in tutto il territorio. È proprio la grande diversità floreale che permette alle api di estrarre la materia prima del miele da migliaia di fiori, generando sapori e odori molto particolari. Ma attenzione, oltre ad un ambiente favorevole, l'apicoltore italiano è riuscito a massimizzare questo vantaggio, trasformando il Paese in un paradiso per gli amanti del miele.


Immagina i diversi aromi e sapori che distinguono un miele estratto sotto il caldo sole siciliano da un altro prodotto nelle fredde Alpi. Questo, sommato all'esperienza dell'apicoltore, è fondamentale per capire come l'Italia riesca ad avere tanto in così poco spazio.

Tra natura e tecniche innovative

Come abbiamo chiarito, il lavoratore intraprendente e specializzato è fondamentale per migliorare, innovare ed espandere qualsiasi attività, e per fortuna in Italia ne abbiamo di tutti i colori. Ma non possiamo tralasciare tutte quelle lavoratrici silenziose che mantengono in vita questo settore (e non solo): le api!


Si stima che questi piccoli e inesauribili insetti diano vita a quasi il 90% del cibo che consumiamo grazie al loro costante lavoro di impollinazione, ed è per questo che l'ONU ha sancito nel 2017 la Giornata Mondiale delle Api. Proprio per sensibilizzare sul ruolo fondamentale che svolgono nella nostra società e, in generale, nella sopravvivenza umana.


Grazie a questo tipo di campagne, siamo tutti molto più attenti all'impatto ambientale che generiamo, e la salvaguardia dell'ambiente deve essere sempre tra le nostre priorità, come ben sanno gli apicoltori italiani, che se non fosse per le api, i fiori, il clima e il terreno non potrebbero essere quel che sono, un'eccellenza a livello internazionale. Per questo proteggere la natura è salvaguardare noi stessi, cosicché i mieli italiani possano continuare ad essere un gioiello del Made in Italy nel mondo.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Municipio

Regístrate gratuitamente en la ciudad y disfruta de todos los beneficios de ser un ValRadicante.

municipio.png

La mia vita Italiana

La escuela de italiano online

Su método de enseñanza se basa en la neurociencia del aprendizaje, por lo que el estudiante experimenta el idioma con una conexón real con Italia y los italianos.

¿Eres un profesor nativo?

la mia vita logo-01 - copia.png
whatsap.png
ValleDelleRadici-chico.png

Valle delle Radici es la ciudad italiana virtual que te permite vivir Italia estés donde estés...

whatsap.png

...porque ahora es Italia que se acerca a ti!

+54 9 261 3379045

¡Síguenos!

instagram.png
youtube.png
pinterest.png
whatsap.png
face.png
twitter.png

Il ValRadicante

El diario online bilingüe

Publicidad y notas 

¿Representas una Asociación, Círculo e Sociedad Italiana?

Escribimos gratis para ti. Haz conocer tus actividades.

Escríbenos!

edicola.png

Oportunidad de negocios

Si tu emprendimiento es un servicio para la comunidad italiana no dudes en reservar tu espacio en la ciudad virtual.

se alquila.png
bottom of page