La cosa più difficile nel tracciare la storia di un piatto è da dove iniziare. Hanno tutti le loro leggende, miti e verità. Tutti ti daranno un consiglio per migliorarlo. Ma qui, dopo un'indagine approfondita, abbiamo deciso di optare per una storia. Quindi, vediamo come la carbonara passa dalla guerra alla gloria.
Chi, dove e quando? Vita di un piatto tipico
L'italiano è così. Non riesce a stare fermo e pensa sempre a qualcosa di nuovo, diverso e innovativo. Non è stata per caso la culla di geni universali. E se si tratta di cibo, si salvi chi può. Bene, oggi veniamo a portarvi una ricetta famosa in tutto il mondo che è anche teatro di epiche battaglie per vedere chi ha la ricetta originale. Perché quando si parla di cibo, l'italiano diventa un esperto in tutti i rami del sapere scientifico.
La carbonara, come la conosciamo oggi, ha subito diverse modifiche. La prima associazione tra uova e pasta si ritrova nel 1773 nel libro del napoletano Vincenzo Corrado. Ma non aveva niente a che vedere con il piatto che conosciamo oggi, era concentrato sulle zuppe con la pasta o altri tipi di essa, ma niente che si avvicinassi alla "pastasciutta". Fu solo nel 1881 quando un altro chef napoletano, Francesco Palma, descrisse nel suo ricettario "maccheroni con cacio e uova", mettendo insieme per la prima volta questi ingredienti.
INTEGRA EL ITALIANO EN TU VIDA FINALMENTE COMO TU SEGUNDO IDIOMA
PROFESORES EXPERTOS EN LA ENSEÑANZA BILINGÜE
Fino a quel momento non si parlava ancora di nomi, perché sembra che la prima volta che qualcuno abbia pubblicamente usato il nome carbonara, fosse in un film americano del '51 (`` Una fanciulla in pericolo ''), mentre la prima ricetta che riunisce gli ingredienti che oggi riconosciamo fu scritta nel 1952, in una guida di ristoranti negli Stati Uniti, più precisamente nel distretto di Chicago, di Patricia Bronté. Dopodiché, fu solo nel 1954 che il nome apparve in Italia, ma non era la ricetta attuale e aveva la pancetta al posto del guanciale.
Un cambio fondamentale con tutto il sapore italiano - dalla guerra alla gloria
Il fatto che la pancetta fosse usata prima è dovuto al fatto che, nella Seconda Guerra Mondiale, i soldati statunitensi portavano la pancetta come ingrediente fondamentale per gran parte della loro dieta, quindi sembrerebbe che nel "dopoguerra" la poca carne disponibile provenisse proprio dal continente americano ed è per questo che non assistiamo all'introduzione del guanciale fino al 1960 (la parte della guancia del maiale).
Ci sarebbe anche il dibattito sulla panna e altri ingredienti che, dagli anni '90, iniziarono a sparire per lasciare il posto alla ricetta "classica" e attuale: l'uovo (con netta prevalenza del tuorlo), il pecorino e il guanciale con l'aggiunta più o meno abbondante di pepe.
So che per un italiano leggere questo può far male, ma il dovere di un giornalista è quello di informare prima di tutto. Nonostante il piatto abbia molta influenza straniera, nessuno può dire che non sia una ricetta classica italiana. La carbonara nonostante tutto è stata, è e sarà parte della storia e della cultura del Bel Paese.
Comments