top of page
Ricevi GRTATIS ONLINE
il giornale italiano bilingue

La tua richiesta è stata inviata

La città della Befana è in festa

Urbania è la città dove da tempo si festeggia la Befana, la vecchina brutta ma buona che regala cioccolatini e caramelle ai bambini. La festa si è trasformata in un appuntamento importante a livello nazionale.

ree
Il volo della Befana. Foto tratta dal sito www.festadellabefana.com

Urbania è un piccolo comune nell'entroterra della regione Marche, nella provincia di Pesaro, con una storia antica e affascinante, localizzato tra dolci colline, e vicino alle montagne degli Appennini e al mare Adriatico.


In questa graziosa cittadina con edifici medievali e rinascimentali, vive la Befana, la vecchietta che ogni anno, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, porta ai bambini italiani dolci e piccoli regali che deposita in una calza, che i bambini appendono in casa la sera del 5 prima di andare a dormire.


ree

Da oltre 25 anni, ad Urbania la Befana ha trovato la sua casa e lì si realizza ogni anni la festa più grande in suo onore. Il sindaco offre alla Befana le chiavi della città, affinché resti sua padrona per cinque giorni, fino alla conclusione della festa, il 6 di gennaio.


Tutti i bambini ricevono dolci e caramelle che la Befana lancia durante il suo volo sulla scopa dalla Torre antica della città. Per i bambini e non solo, questo evento si rivela molto gradevole e simpatico e, ad ogni edizione della festa, ci sono nuove attrazioni.



Forse alcuni dei nostri lettori, se hanno origine italiana, han sentito parlare della simpatica vecchina o hanno persino ricevuto qualche regalo da parte sua. Ci piacerebbe leggerlo nei commenti.


«Buona Befana a tutti!»



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Scrivici

Whatsapp

logo instagram_edited.png

Instagram

Facebook

Linkedin

bottom of page