Questa e' una storia di emigrazione e di speranza, d'Italiani e di Argentini, una delle tante che unisce i nostri due paesi: e' la storia della fugazzetta.
Un biglietto verso l'ignoto
Una delle prime ondate migratorie italiane si ha alla fine del 19esimo secolo, emigravano
soprattutto dal nord (Piemonte, Liguria e Veneto). Orde di persone in cerca di fortuna, gente
che si vendeva tutto per comprarsi un biglietto verso l'ignoto, in cerca di quel benessere che
avevano sempre sognato: i più' fortunati emigravano negli Stati Uniti, poi verso Brasile e Argentina, e infine verso l'Australia.
Partivano con le valigie di cartone, portandosi dietro tutto quello che avevano, spesso con la
consapevolezza che non sarebbero più' tornati ma portavano anche una grande cultura fatta di secoli e secoli di storia, una grande voglia di lavorare e, soprattutto, una capacità di adattarsi a qualsiasi condizione.
Dalla Boca al mondo
Nel 1983 arriva a Buenos Aires Augusto Banchero, un genovese che aprì una panetteria nel
quartiere della Boca. Ottima idea: la zona era piena d'immigrati e il pane sulla tavola degli Italiani non deve mai mancare. Dobbiamo però aspettare il 1932, quando Giovanni Banchero, figlio di Augusto, nella pizzeria che ha aperto insieme ai propri figli, decide di mettere un po' di mozzarella nella focaccia con cipolle (la fugassa genovese), per renderla meno secca: nasce la fugazzetta
La regina delle pizze argentine nasce nel quartiere della Boca, in mezzo a tutti quegli emigranti che attraverso il cibo cercavano di tenere vivo il ricordo di casa, della famiglia e delle proprie tradizioni. La fugazzetta rappresenta il tipico esempio di evoluzione della cucina italiana nel mondo, consentendo ad ogni morso di ricordare le nostre radici e di valorizzare la nuova terra che ci ospita a qui saremo sempre grati.
Comments