top of page

Totò Riina: Il Capo dei Capi e la sua Eredità di Terrore

Totò Riina, il cui vero nome è Salvatore Riina, nacque il 16 novembre 1930 a Corleone, un comune in provincia di Palermo. Cresciuto in una famiglia di contadini, la sua infanzia fu segnata da tragedie. All'età di 13 anni, il padre e il fratello minore morirono in un'esplosione accidentale mentre tentavano di aprire un ordigno bellico. Questo evento traumatico influenzò profondamente la vita di Riina, spingendolo verso una carriera criminale che lo porterà a diventare uno dei più temuti e sanguinosi mafiosi della storia italiana.



L'Ascesa al comando della Mafia

Riina si avvicinò alla mafia attraverso Luciano Liggio, un noto mafioso locale. A soli 19 anni, fu condannato a 12 anni di carcere per l'omicidio di un coetaneo, ma la sua carriera criminale iniziò realmente dopo la sua liberazione nel 1956. Negli anni '60, Riina partecipò attivamente alla lotta per il potere all'interno di Cosa Nostra, contribuendo a eliminare i rivali e consolidando il suo controllo. La sua ferocia e la sua disposizione a mentire e assassinare per mantenere il potere lo resero noto come "la belva".

Nel 1974, dopo l'arresto di Liggio, Riina divenne de facto il capo della mafia siciliana. La sua strategia di violenza sistematica portò a un'escalation di omicidi e a una vera e propria guerra di mafia, nota come la Seconda Guerra di Mafia, che costò la vita a oltre 200 mafiosi e alla politica locale.

Totò Riina - (Corleone, 16 novembre 1930 – Parma, 17 novembre 2017)
Totò Riina - (Corleone, 16 novembre 1930 – Parma, 17 novembre 2017)

Le Stragi e la Lotta Contro lo Stato

Negli anni '90, Totò Riina stabilì una campagna di terrore contro lo Stato italiano, ordinando gli omicidi dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, entrambi simboli della lotta alla mafia. Questi attentati, avvenuti nel 1992, segnarono un punto di svolta nella storia dell'Italia, portando a un'ampia mobilizzazione contro il crimine organizzato. In risposta a questi omicidi, il governo italiano intensificò gli sforzi di lotta alla mafia, culminando nella famosa Strage di Capaci e nella Strage di Via D'Amelio, eventi che avrebbero cambiato per sempre il corso della lotta contro la mafia in Italia.

Corleone - Sicilia
Corleone - Sicilia

Gli Ultimi Anni e la Morte di Totò Riina

Morì il 17 novembre 2017, un giorno dopo aver compiuto 87 anni, in seguito a problemi di salute. La sua morte avvenne in un contesto di grande attenzione pubblica e giuridica, poiché Riina non mostrò mai segni di pentimento durante i suoi anni in carcere.


Haz click en la foto - Aterriza en Valle delle Radici - Tramita tu VISTA TURISTICA
Haz click en la foto - Aterriza en Valle delle Radici - Tramita tu VISTA TURISTICA

Totò Riina rappresenta una figura emblematica della mafia siciliana, la cui vita e le cui azioni hanno avuto un impatto profondo sulla società italiana, sollevando interrogativi sulle relazioni tra mafia e politica. La sua eredità di violenza e terrore ha lasciato cicatrici ancora visibili, mentre l'Italia continua a confrontarsi con le conseguenze delle sue azioni. La morte di Riina segna la fine di un'era, ma la lotta contro la mafia continua, sia a livello di giustizia che di consapevolezza sociale.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Ricevi GRTATIS ONLINE
il giornale italiano bilingue

La tua richiesta è stata inviata

2.jpg
business-3560917_1920.jpg

Vuoi perfezionare

il tuo Italiano?

la mia vita logo-01 - copia.png

**Perfezioni la lingua con 4 professori contemporaneamente**

✅ Classi individuali - tu decidi giorno e ora
✅Accedi all'Ospedale di Italiano per domande specifiche di grammatica

✅Parli tutti i giorni con professori madrelingua per integrare la lingua nella tua quotidianità
✅ e il 4to professore che ti segue durante tutto il percorso di studi per. avere una reale connessione con Italia

Perfeziona la lingua italiana con professori madrelingua

Municipio

Regístrate gratuitamente en la ciudad y disfruta de todos los beneficios de ser un ValRadicante.

municipio.png

La mia vita Italiana

La escuela de italiano online

Su método de enseñanza se basa en la neurociencia del aprendizaje, por lo que el estudiante experimenta el idioma con una conexón real con Italia y los italianos.

¿Eres un profesor nativo?

la mia vita logo-01 - copia.png
whatsap.png
ValleDelleRadici-chico.png

Valle delle Radici es la ciudad italiana virtual que te permite vivir Italia estés donde estés...

whatsap.png

...porque ahora es Italia que se acerca a ti!

+54 9 261 3379045

¡Síguenos!

instagram.png
youtube.png
pinterest.png
whatsap.png
face.png
twitter.png

Il ValRadicante

El diario online bilingüe

Publicidad y notas 

¿Representas una Asociación, Círculo e Sociedad Italiana?

Escribimos gratis para ti. Haz conocer tus actividades.

Escríbenos!

edicola.png

Oportunidad de negocios

Si tu emprendimiento es un servicio para la comunidad italiana no dudes en reservar tu espacio en la ciudad virtual.

se alquila.png
bottom of page