top of page
Cerca


Il Lago di Pilato: un habitat preistorico unico al mondo
El Lago de Pilato: un habitat prehistórico único al mundo

Prof.ssa Giovanna Ciarmatori
11 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
202 visualizzazioni
0 commenti


Il sacro bosco di Bomarzo: un sentiero incompreso
El sagrado bosque de Bomarzo: un sendero incomprendido

Prof.ssa Giovanna Ciarmatori
4 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Culata del Diavolo - perfino Lucifero ha visitato l'Italia
"Culata del Diavolo" - hasta Lucifer visitó Italia

Prof. Fazio
2 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
795 visualizzazioni
0 commenti


Pitigliano: la Gerusalemme italiana
Pitigliano: la Jerusalem italiana

Prof.ssa Giovanna Ciarmatori
20 set 2021Tempo di lettura: 2 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Storie di cucina: come evadere le tasse grazie agli "strozzapreti"
unico scopo quella di.. ammazzare il prete.
Professor Quattrocchi
10 set 2021Tempo di lettura: 1 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Una chiesa scavata nel cielo: Santuario della Santissima TrinitÃ
Una iglesia excavada en la roca: santuario de la SantÃsima Trinidad

Prof.ssa Giovanna Ciarmatori
6 set 2021Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Terre Borromeo: un ecosistema esotico nel cuore del Lago Maggiore
Terre Borromeo: un ecosistema exótico en el corazón del Lago Maggiore

Prof.ssa Giovanna Ciarmatori
30 ago 2021Tempo di lettura: 2 min
46 visualizzazioni
0 commenti


Record di mieli italiani
È incredibile come in un territorio così (relativamente) piccolo si possa trovare una tale diversità da lasciarci a bocca aperta.

Prof. Fazio
16 ago 2021Tempo di lettura: 2 min
34 visualizzazioni
0 commenti


L'Abbazia di San Fruttuoso - una chiesa con vista sul paradiso
L'Abbazia di San Fruttuoso, una perla incastonata in un paesaggio surreale, circondata da mare, monti e boschi.

Prof. Fazio
2 ago 2021Tempo di lettura: 2 min
137 visualizzazioni
0 commenti


Un amore millenario - chi sono gli Amanti di Valdaro?
Dicono che ci sono amori che durano per sempre. Non sappiamo davvero se sia così, ma 6.000 è un numero abbastanza vicino all'eternità .

Prof. Fazio
31 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
39 visualizzazioni
0 commenti


Tina Anselmi, dalla resistenza alla politica - la ministra dell'uguaglianza
Oggi l'Università di Storia italiana ripercorre una storia che inizia nella resistenza.

Il ValRadicante
28 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Porto Flavia - una perla scavata a mano nella roccia "sarda"
L'italiano ha sempre un asso nella manica, e in questo caso sotto il sasso.

Prof. Fazio
26 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
46 visualizzazioni
0 commenti


San Galgano e la spada nella roccia italiana -la soglia tra mito e storia
Pensavate che la leggenda di Re Artù fosse l'unica con una spada nella roccia?

Prof. Fazio
23 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Lo sport nell'epoca fascista - Mussolini e il suo piano per AS Roma
Lo sport non è esente dall'analisi dei nostri professori di storia e oggi ci presentano una classe che ha di tutto e di più.

Il ValRadicante
21 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Pinocchio - la storia mascherata da finzione
Chi non conosce questo incredibile personaggio e la sua storia? Ma ne conosci l'origine?

Il ValRadicante
7 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


L'orso di Da Vinci - l'ossessione inglese per il genio fiorentino
Leonardo può battere un nuovo record diversi secoli dopo la sua morte. Accompagnaci per conoscere la storia de l'orso di Da Vinci.

Prof. Fazio
6 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
39 visualizzazioni
0 commenti


Un passo avanti - Toscana e le sue strade pavimentate
La Toscana è una delle regioni più conosciute della penisola italiana. Famosi sono i suoi vini, i suoi paesaggi e i suoi geni.

Prof. Fazio
25 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni
0 commenti


Il Cristo Redentore italiano - ¿Rio de Janeiro o Maratea?
Se sei rimasto sorpreso tranquillo, non sei l'unico.

Prof. Fazio
15 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
41 visualizzazioni
0 commenti


La carbonara - un piatto da film...?
La cosa più difficile nel tracciare la storia di un piatto è da dove iniziare. Hanno tutti le loro leggende, miti e verità .

Prof. Fazio
7 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Il campanile sommerso in Italia - tra realtà e fantasia
Nel caso non fosse del tutto chiaro, l'Italia è una specie di favola nel mondo reale.

Prof. Fazio
3 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
51 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page